Massagio
Tra voi e il bebè: benevolenza, sollievo, conforto e sicurezza
Il tatto è un bisogno essenziale per il neonato. È il senso più sviluppato e il primo mezzo di comunicazione con voi.
Grazie ai movimenti realizzati e ai principi attivi utilizzati, i massaggi alleviano i piccoli malesseri quotidiani e hanno quindi uno scopo terapeutico. Rafforzano il legame di attaccamento fondamentale tra voi e il vostro bebè. Gli donano serenità, protezione, ricchezza emozionale, presa di coscienza del suo corpo e contribuiscono al suo benessere.
Gli innumerevoli benefici dei massaggi per il bebè.
Supporti pedagogici
I trattamenti dermopediatrici Edelcare associano a principi attivi naturali, piante svizzere BIO rigorosamente selezionate per la loro efficacia e la loro sicurezza. I nostri supporti pedagogici vi insegnano tecniche di massaggio semplici, scandite da gesti delicati e spiegate attraverso le immagini. I movimenti effettuati, insieme ai principi attivi naturali presenti nei nostri prodotti, vi permettono di alleviare i disagi del bebè. Per esempio: i sintomi delle coliche, il meteorismo, i problemi respiratori, il rafforzamento delle difese naturali, l’ottenimento di un sonno sano e profondo.
COMFORT DIGESTIVO
Massaggio con il palmo della mano (meteorismo)
Poggiare il palmo a livello dell’anca destra. Far scivolare dolcemente le dita verso l’alto fino alla gabbia toracica, spostarle lateralmente, ridiscendere sull’anca sinistra e terminare sulla gamba sinistra. Tornare all’anca destra e ripetere 4-5 volte di seguito.
Massaggio circolare (coliche)
Poggiare 2 dita vicino all’ombelico del bebè. Premere delicatamente descrivendo un movimento circolare. Far scivolare le dita intorno all’ombelico.
Ricominciare descrivendo un cerchio più largo, fermarsi quando si raggiunge l’anca destra del bebè. Ripetere questo movimento 4-5 volte di seguito.
COMFORT RESPIRATORIO
Massaggio con piccoli movimenti circolari
Poggiare due dita di ogni mano tra i capezzoli. Far scivolare le dita verso l’alto. Eseguire un movimento circolare intorno ai capezzoli. Aumentare e ridurre la dimensione dei cerchi. Massaggiare tutto il petto. Ripetere questo movimento 4-5 volte di seguito.
SONNO
Massaggio della schiena
Poggiare i pollici appena sopra la nuca. Da un lato e dall’altro della colonna vertebrale, non sopra. Esercitare una lieve pressione con i pollici. Far scivolare le dita verso il basso ed eseguire un movimento circolare. Ripetere questo movimento 4-5 volte di seguito..
Massaggio delle spalle
Poggiare le mani ai lati della nuca. Farle scivolare sulle spalle verso l’attaccatura delle braccia. Utilizzare tutta la superficie della mano. Ripetere 4-5 volte di seguito.
PROTEZIONE
Massaggio dei polsi
Posizionare il pollice di piatto perpendicolarmente al polso del bebè e frizionare muovendolo avanti e indietro, con movimenti abbastanza rapidi e per circa 30 secondi. Effettuare questo movimento su entrambi i polsi.
Massaggio delle orecchie
Posizionare gli indici dietro le orecchie e frizionare dall’alto in basso per circa 1 minuto.